Il varicocele è una patologia andrologica piuttosto diffusa, soprattutto negli uomini sotto i 30 anni. Consiste in una vena varicosa nello scroto, a volte solo palpabile e altre volte più evidente. Non avendo una...
Concepire femmina: 5 modi per favorire il concepimento di una femminuccia
È storico il modo di dire “auguri e figli maschi”, ma il desiderio della coppia che cerca un figlio potrebbe andare esattamente nella direzione opposta. È in questo caso che ci si chiede se esistano dei modi per...
Rimanere incinta a 40 anni è pericoloso?
La gravidanza comporta dei rischi a qualunque età, ma rimanere incinta a 40 anni è più pericoloso che a 25. Ci sono dei vantaggi nell’aspettare ad avere figli: si ha maggiore esperienza di vita, è più probabile avere...
5 cose da sapere sulla gravidanza con una sola tuba funzionante
Parliamo di questo potenziale problema di infertilità iniziando con una rassicurazione: avere una gravidanza con una sola tuba funzionante è possibile, anche tramite concepimento naturale. Potrebbe volerci più di tempo...
Cosa mangiare per concepire un maschio: i suggerimenti dei ricercatori
Quando decidono di avere un figlio, le coppie si pongono mille domande. Una di queste potrebbe essere cosa fare, escludendo la fecondazione assistita, per aiutare la natura a farci avere il tanto desiderato maschietto...
Concepire un figlio quando si ha la febbre: quali conseguenze?
Il concepimento è un momento magico per tutti gli aspiranti genitori, ma cercarlo può essere stressante. Soprattutto per alcune coppie, richiede un attento lavoro di pianificazione che, però, non può avere controllo su...
Come rimanere incinta con l’ovaio policistico
Per una donna che desidera dei figli è normale chiedersi come rimanere incinta con l’ovaio policistico, se scopre di averlo. Questa diagnosi può fare paura e metterci di fronte a dure sfide, ma non ci obbliga...
Fecondazione assistita, sempre più coppie vi ricorrono per avere un figlio
Sempre più coppie fanno ricorso alla fecondazione assistita per avere un figlio. In un anno le richieste sono più che raddoppiate, con un aumento proporzionale delle nascite. Dal 2015 al 2016, secondo gli ultimi dati...
Oltre il 90% delle donne in gravidanza soffrono d’insonnia
Considerato tra i più comuni tra i disturbi del Sonno, l’insonnia viene classificata, a causa delle sue caratteristiche psicofisiologiche uno tra i disturbi a maggior incidenza sulla popolazione in generale. Tocca...
L’aborto volontario. Aspetti psicologici, sociali e culturali di un lutto ‘negato’
Evento oramai ignorato e ghettizzato dalla cultura sociale e medica, l’aborto volontario (interruzione volontaria di gravidanza) risulta essere priva ad oggi, del suo significato reale di morte (del bambino) e di...
Crollano le nascite: neppure mezzo milione nel 2017. Mai così pochi bimbi nati in Italia dal 1861
Nascite in continuo calo in Italia. Ancora un minimo storico per i nuovi nati nel Belpaese. E’ una ‘Cicogna’ che continua a mostrarsi poco in palla quella che anche nel 2017 ha fatto meno viaggi nella...
Fragilità materna e depressione, il trattamento farmacologico in gravidanza e nel post parto
Prendo spunto da un fatto di cronaca recente per parlare di depressione e della vulnerabilità della donna nel momento in cui va incontro alla gravidanza e alla maternità. In un Ospedale di Savona, qualche settimana fa...
Pre e post partum, sofferenza patologica di una neo mamma. Conoscete la Maternity Blues?
Il periodo della gravidanza, del parto e del post partum sono, per molte donne, momenti decisamente coinvolgenti ma anche vissuti con ansia ed apprensione. Con la nascita del figlio, le neo mamme vanno incontro a...
Fertilità (Infertilità) maschile: cosa evitare per far centro.
Quello della fertilità maschile rappresenta un tema tra i più battuti quando le coppie cercano invano di avere un bimbo. Uno dei momenti più lieti, come quello del concepimento, rischia così di trasformarsi in...
Depressione in gravidanza e postpartum, molte donne vengono lasciate sole
Si stima che entro il 2020 la depressione possa diventare la seconda causa più grave di disabilià. Le donne solitamente, soffrono di depressione tra i 20 e i 30 anni (Weissman et al.,1996), che coincide in buona parte...
Dieta e stili vita di mamma e papà decisivi sulla salute del nascituro già prima di concepirlo
Dieta e stili di vita adottati dalla coppia prima di concepire un bebè influenzano la salute del nascituro. A rivelarlo è un’approfondita analisi pubblicata sulla rivista The Lancet che ridefinisce in maniera più...
L’emozione della prima volta: l’innamoramento, la gravidanza, la nascita
L’emozione della prima volta: l’innamoramento L’innamoramento, come ogni fase della vita che porta con se novità strabilianti, è intriso di emozioni e di momenti da mozzare il fiato. L’emozione...
Calo delle nascite, è il presagio di una nuova crisi economica? Aumentano le donne senza figli
I dati nettamente in calo delle nascite in Italia potrebbero presagire un’altra importante recessione economica. E’ questo l’esito di una recente ricerca statunitense che ha messo in relazione la...